Akademia Sant’Anna, si rafforza la struttura organizzativa: Peppe Venuto è il nuovo direttore sportivo, Dayana Ortoleva è la nuova responsabile marketing
23 Ottobre 2019
Eccoci qui! Io e la mia T Records siamo orgogliosi di presentarvi l’inno che ho scritto e prodotto, con la voce di Claudio Alessandro, per la squadra femminile di volley di B2 Akademia Sant’Anna 🎧❤️
24 Ottobre 2019

Akademia Sant’Anna-Irccs Neurolesi, un binomio all’insegna dello sport, dell’inclusione e della riabilitazione.

Il binomio Akademia Sant’Anna – Irccs continua a lavorare per regalare momenti di sport, inclusione e riabilitazione. Sabato scorso, in occasione della prima partita di campionato, era presente una delegazione del reparto Disordini del Movimento del Neurolesi Bonino Pulejo, insieme al personale medico ed infermieristico, a dimostrazione che l’Istituto sta investendo risorse umane credendo in una società giovane, con idee sportive e di solidarietà.
«È un grande onore avere al nostro fianco l’Irccs Neurolesi di Messina – sottolinea il presidente dell’Akademia Sant’Anna, Fabrizio Costantino – Un partner di prestigio che sta seguendo da vicino i progetti con la nostra società e dopo la firma del protocollo d’intesa ad inizio estate, adesso i lavori procedono su tutti i fronti».
La prossima settimana, infatti, partiranno i progetti con i disabili in carrozzina e con i bimbi autistici, che seguiranno le visite mediche e le valutazioni appena eseguite come dal protocollo di ricerca.
«La riabilitazione sportiva sulle atlete procede con grande professionalità e soprattutto con tempi di diagnostica e recupero davvero celeri.
«Siamo solo all’inizio del nostro percorso e ancora possiamo fare tante e grandi cose – conclude Fabrizio Costantino – e non possiamo che ringraziare il prof. Bramanti per gli sforzi che giornalmente sostiene».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.